Cosa accade se Fusaro parla di libertà di espressione assoluta

 

… «ogni tesi, anche quella più sbagliata, ha il diritto di espressione»

… solo le azioni buone, ossia il cui fine è un bene oggettivo

… si vuole usare questa facoltà per incitare alla pedofilia o all’assassinio o al furto

… non esiste il diritto all’errore o al male

… la tesi di Fusaro è autoconfutatoria

È la verità che ci farà liberi, non è la libertà che ci farà veri

   

 

Share: