Papa e gay, frasi sconcertanti, ma il fedele è obbligato a pensare il contrario

 

Si tratta di una frase priva di verità e quindi falsa. Essa non obbliga l’assenso di un fedele

… A disagio deve sentirsi il papa per avere detto una cosa opposta a quella detta da tutti gli altri papi

… Cosa c’è mai da precisare davanti ad un cataclisma di questo genere?

… il mistero di cosa abbia permesso ad un papa di dire cose di questo genere

… Questo è di diritto naturale e divino e nessuno lo può cambiare, nemmeno un papa

… non posso aderire, ed essa, chiedendomi questo, cessa di essere autorità

… l’ordine naturale e sociale non è più finalistico ma convenzionale in dipendenza dalle situazioni esistenziali

… L’idea di diritto contenuta in questa frase del papa è radicale e anarchica, non è cristiana

… non è possibile tutelare giuridicamente la relazione omosessuale, è possibile tutelare gli individui che, in quanto tali, sono già tutelati dall’ordinamento giuridico

Papa Francesco in quella frase nega la tradizione, rifiuta la retta ragione, mina la Chiesa e dissolve la società

          

 

Vedi anche:       

 

     Congregazione per la dottrina della fede 03-06-2003

 

Share: