Meglio sudditi che morti – Censis 2020

Privi di un Churchill a fare da guida nell’ora più buia

… nell’emergenza abbiamo trascurato i malati “ordinari”

… l’epidemia ha squarciato il velo: il re è nudo!

… propensione a rinunciare volontariamente alla solitamente apprezzatissima sovranità personale

… il 57,8% degli italiani è disposto a rinunciare alle libertà personali in nome della tutela della salute collettiva

lasciando al Governo le decisioni su quando e come uscire di casa

… sulle persone che si possono incontrare

… il 38,5% è pronto a rinunciare ai propri diritti civili per un maggiore benessere economico

limiti al diritto di sciopero, alla libertà di opinione, di organizzarsi, di iscriversi a sindacati e associazioni

“meglio sudditi che morti”

volontariamente sottomesse al buon Leviatano

… il 49,3% dei giovani vuole che gli anziani siano curati dopo di loro

la pena di morte torni nella sfera del praticabile: quasi la metà degli italiani (il 43,7%) è favorevole alla sua introduzione nel nostro ordinamento (e il dato sale al 44,7% tra i giovani)

       

 

Share: