Le NOSTRE percezioni SONO manipolabili

«Fa caldo» dicono gli «esperti» e la medicina si adegua

Dal Covid al caldo il medesimo copione

… Il modo di comunicare modifica i neurotrasmettitori

è il significato dell’effetto placebo e nocebo

l’esperimento: quando il paziente si lamentava del dolore

… arrivava un medico con il camice sbottonato, non proprio pulito

diceva al malato che avrebbe mandato l’infermiera a dargli qualcosa

… l’analgesico «X» aveva una data efficacia

… se invece si presentava un medico con il camice fresco di bucato

ascoltava qualche minuto, faceva domande circa la sua condizione

… lo rassicurava che gli avrebbe fatto somministrare un nuovo analgesico e dopo si sarebbe sentito meglio

lo stesso analgesico, in questo caso, aveva molto più effetto

sentirsi accuditi dal medico fa scaricare endorfine

… ulteriore conferma di quanto sia importante il modo di comunicare

… perché la comunicazione è una terapia

Stesso discorso per l’effetto nocebo

… nel momento in cui in televisione parlano di caldo torrido … le persone percepiscono molto più caldo

… altro esperimentodue gruppi omogenei di persone posti in due stanze a 35 gradi

… A quelli della prima stanza è stato detto che erano alla temperatura effettiva

… a quelli della seconda che la temperatura era di 39°

… Nel secondo gruppo un numero maggiore di persone si è sentita male

… noi modifichiamo le nostre percezioni a seconda di quello che ci dicono

specialmente se accompagnato da immagini

… Le parole, soprattutto se scritte, vengono decodificate dall’emisfero di sinistra

quello razionale, dove c’è più possibilità di critica

… le immagini passano dall’emisfero destro

entrano direttamente nel subconscio

… Quando guardiamo lo schermo televisivo, sempre, il nostro cervello va in ritmo alfa

perde capacità critica e le immagini, anche se non ce ne rendiamo conto, arrivano direttamente nel subconscio

… La prova?

… Sappiamo benissimo che il cinema è finzione, però nell’ultima scena di Titanic ci commuoviamo

… e sobbalziamo impauriti quando Alien esce dal buio

… Le immagini modificano i neurotrasmettitori, modificano le percezioni

Come non mettete in bocca tutto quello che capita, non mettete nella testa tutto quello che capita

Prima di guardare qualcosa … pensateci. E molto

se decidete di guardare, uscite dal ritmo alfa: è quello che predispone all’ipnosi … prendete appunti su quanto vedete

terrà il vostro cervello in ritmo beta, quello della veglia vigile

Chi prende appunti non può essere ingannato

… si accorge delle contraddizioni e delle menzogne

Se me lo sono annotato, sono certo che l’anno scorso faceva più caldo e posso dimostrarlo

Per questo nel libro 1984 di George Orwell, l’aspirante dissidente viene messo a fuoco quando compra un quaderno 

 

Share: