L’ecologismo “umano” è frutto del progresso

 

Laudato si’ (2015), papa Francesco liquida con appena una frase l’esperienza storica che meglio ha realizzato la visione cattolica dell’ambiente, anzi del Creato

1.500 anni in cui i monasteri hanno fatto rifiorire la natura e l’hanno migliorata…luoghi diventati ospitali e rigogliosi, buoni per l’uomo

… Una grande lezione di storia, la cui ignoranza ha gravi conseguenze, anche in economia. Basti pensare all’esaltazione che oggi si fa delle popolazioni primitive

… le risorse sono determinate dalla natura

… la risorsa principale è … l’uomo

le risorse sono sempre andate aumentando e diversificandosi tanto che, sebbene nell’ultimo secolo la popolazione mondiale sia più che quadruplicata, le risorse sono molto più abbondanti oggi che cento anni fa

     

 

        Enciclica “Laudato si'”

 

Share: