ASTENSIONE: è POSSIBILE che…?

    La società di indagini SWG ha pubblicato i dati relativi alle recenti elezioni europee.

Rappresentano il 99% dei seggi scrutinati (dati Viminale)

incrociati con un sondaggio su ben 8.ooo elettori.

Sono indicate anche le percentuali di votanti che hanno votato per un partito diverso rispetto al 2022

ed il numero di voti per ogni partito.

SWG, sempre che non abbia sbagliato i numeri,

riferisce le cifre relativamente alla maggioranza degli elettori,

ossia gli astenuti.

    Astensione, tra gli elettori del 2022 di questi stessi partiti, area cosiddetta di CentroDX:

  • Forza Italia= 26%
  • Fratelli d’Italia= 25%
  • Lega= 23%

    Astensione, tra gli elettori del 2022 di questi stessi partiti, area cosiddetta di CentroSX:

  • 5 Stelle= 35%
  • Azione-Italia Viva= 30%
  • PD= 24%
  • AVS= 22% 

    È giusto dedurre che gran parte di questa maggioranza della popolazione richieda ai suoi eletti

comportamenti diametralmente opposti a quelli tenuti finora?

    Trattandosi di elettori con idee politiche molto diverse fra loro:

— è possibile che incida anche il non aver trovato difensori durante la dittatura sanitaria,

nelle forze di governo, in quelle di opposizione?

— è possibile che incida anche il comportamento di sostegno alle due guerre in corso,

sia delle forze di governo, che di quelle di opposizione?

Non avendo né le qualifiche né l’autorevolezza necessarie, lascio le analisi e le interpretazioni a chi più sa

 

Share: