“Clima tra 10 anni? Incalcolabile” Così Zichichi smonta i catastrofisti
… Zichichi non entra nel merito, ma critica il metodo, il modo in cui si pretende di sapere cosa avverrà al pianeta tra dieci o addirittura cinquanta anni
… «Per descrivere in modo matematicamente rigoroso l’evoluzione del clima, sono necessarie tre equazioni differenziali non lineari fortemente accoppiate
… Differenziali vuol dire che è necessario descrivere l’evoluzione istante per istante nello spazio e nel tempo
… Non lineari vuol dire che l’evoluzione dipende anche da se stessa
… Fortemente accoppiate vuol dire che l’evoluzione descritta da ciascuna equazione ha enormi effetti anche sulle altre
… Un modello matematico non è la verità scientifica
… ci sono 72 emergenze planetarie che a differenza di quelle climatiche sono verificabili, certe, scientificamente provabili
… L’effetto serra non è un nostro nemico. Se non ci fosse l’effetto serra la temperatura di questo satellite del sole sarebbe 18 gradi sotto zero. L’effetto serra ci regala 33 gradi»