Con il solare torniamo indietro a prima della rivoluzione industriale

 il sole essere la fonte energetica del futuro? Piaccia o no, la risposta è no

… la parola chiave nel contesto non è «energia» ma «potenza»

… una lampadina da 100 W stia accesa per 10 ore dobbiamo spendere 1 Kwh d’energia, ma dobbiamo fornirgliela alla potenza di 100 W

… Spendessimo anche 1.000 Kwh ma alla potenza di 1 W, la lampadina rimarrebbe spenta

… di notte la potenza dal sole è zero

di giorno è inadeguata

… L’energia solare corrente, ci è data con una potenza decisa dal sole

… né noi abbiamo alcun potere di far brillare il sole (né far soffiare i venti)

… Possiamo immagazzinare in batterie l’energia elettrica prodotta direttamente dal sole o dal vento?

poco o nulla che sia compatibile con le nostre esigenze

L’energia che libera un pieno di benzina è immagazzinabile in mezza tonnellata di batterie

… l’elemento attivo più leggero è il litio

… elio e idrogeno sono più leggeri, ma uno è inerte, l’altro non esiste sulla Terra

… Possiamo migliorare le batterie al litio? No

limiti imposti dalle leggi della natura, che è governata dalla fisica quantistica

È a essa che le Gretine potrebbero meglio dedicare il tempo dei loro venerdì

 

Share: