FAO-OMS: Dalle allergie al CANCRO, i rischi del cibo SINTETICO

sono 53 i pericoli potenziali per la salute dei cibi sintetici, prodotti in laboratorio

… individuati nel primo rapporto FAO–OMS sul “Cibo a base cellulare

… rispetto al termine “coltivatopreferito invece dalle industrie produttrici

… ritenuto essere fuorviante dalle due Autorità mondiali

discutibile usare per questi prodotti i termini carne, pollo o pesce

pericoli potenziali interessano le quattro fasi della produzione

… la selezione delle cellule, la produzione, la raccolta e la trasformazione

… la trasmissione di malattie, le infezioni animali e la contaminazione microbica

… uso di componenti come fattori della crescita e ormoni usati nei bioreattori

… possono interferire con il metabolismo

associate allo sviluppo di alcuni tipi di cancro

… ingredienti aggiunti per migliorare le caratteristiche del prodotto

… possono essere causa di reazioni allergiche

Il processo prevede l’uso disiero di origine animale

… peptidi (generalmente ricombinanti)

… acido micro ribonucleico (rna) o miRNA

rna messaggero o mRNA

… queste sostanze non sono state utilizzate finora nella produzione alimentare convenzionale

… Il documento evidenzia … altri aspetti da approfondire

… come i meccanismi di approvazione e le regole di etichettatura

… Si tratta infatti di processi produttivi molto più simili a quelli dei farmaci

… fa chiarezza sull’uso improprio del termine carne coltivata

… in realtà quella ottenuta in laboratorio – sostiene la Coldiretti – non è carne e non è coltivata

… richiamo implicito al principio di precauzione per una nuova tecnica

enormi rischi potenziali di fronte ad una ricerca monopolizzata da pochi gruppi e grandi finanziatori

Secondo la FAO e l’OMS, infatti “attualmente esiste una quantità limitata di informazioni e di dati sugli aspetti della sicurezza alimentare degli alimenti a base di cellule per aiutare i regolatori a prendere decisioni informate”

 

                  Rapporto FAO–OMS cibo a base cellulare

 

Share: