Fu vera fede? Napoleone e la Chiesa: una questione aperta

Manzoni lesse una notizia che lo ammutolì. Era morto l’uomo più noto della sua epoca

… «Più superba altezza/ al disonor del Golgota/ giammai non si chinò»

…i testimoni sono sia credenti che miscredenti; inoltre, sono tutti ancora in vita quando viene pubblicato il testo

… “Dio! Resto ammirato e grido: Sì, Dio c’è!”

… “tra il cristianesimo e qualsivoglia altra religione c’è la distanza dell’infinito

… Cristo affida tutto il proprio messaggio alla propria morte: come può essere ciò l’invenzione di un uomo?

… I popoli passano, i troni crollano ma la Chiesa resta. Allora, qual è la forza che tiene in piedi questa Chiesa…?”

… “si è spinto ad elevare il cuore fino alle vette dell’inimmaginabile

… “adesso non ha più senso ormai, perché io devo, voglio, rendere gloria a Dio”

… Napoleone ricevette il viatico per la seconda volta

Congiunte le mani, infine disse: «Dio mio»

       

 

Share: