Il trapianto di utero e la ridefinizione dei precetti fondamentali della bioetica

si è verificato il primo trapianto di utero (UTx) eseguito con successo in Italia

… l’insieme di precetti morali ed etici che adottiamo potrebbe presto diventare obsoleti

… non salvare la vita ma, per quanto riguarda le donne transgender, migliorare la vita

… un utero e una vagina trapiantati e funzionanti andrebbe a beneficio della loro vita sessuale e del senso percepito di femminilità

 donne biologichepreferirebbero il trapianto di utero alla maternità surrogata e all’adozione

… donne transgender … raggiungimento delle aspirazioni riproduttive, migliorare la qualità della vita in generale ed essere efficace nell’alleviare i sintomi disforici

… ci sarebbero motivi moralmente sostenibili per cui alle donne transgender dovrebbe essere negata una tale opportunità di gestazione?

… l’editing del genoma potrebbero presto aprire la strada all’eradicazione delle malattie prima della nascita

… addirittura al miglioramento degli esseri umani che devono ancora nascere

… la libertà procreativa debba essere considerata come implicante un diritto assoluto alla gestazione

… se alle donne transgender possa essere negato tale diritto senza violare i precetti etici di uguaglianza e non discriminazione

approcci alla bioetica devono subire un aggiornamento radicale se vogliamo affrontare con successo le sfide poste dai progressi scientifici in rapida crescita

                                   Traduzione automatica

                       Acta Biomedica

 

Share: