Inquietante spinta della Chiesa agli obiettivi ONU

la Chiesa cattolica partecipa con convinzione al perseguimento degli Obiettivi di sviluppo sostenibile dell’ONU per il 2030

… “mettere in pratica queste idee mediante l’adozione dell’Agenda 2030 e degli Obiettivi di sviluppo sostenibile dell’ONU, in sinergia con il Patto globale sull’educazione” [ Videomessaggio ]

… l’adozione dell’Agenda per lo sviluppo sostenibile come un “importante segno di speranza” [ Discorso all’ONU ]

… “sono stati un grande passo avanti per il dialogo globale, nel segno di una necessaria nuova solidarietà universale” [ Discorso a partecipanti conferenza ]

… Quest’ultima parola – famiglia – non appare mai in tutti i 169 Traguardi ONU

… la Chiesa può anche selezionare gli Obiettivi e far propri quelli buoni e non collaborare con i cattivi

… sono “interconnessi” e “indivisibili”, ossia si prendono come un unico “pacchetto”

… Cairo nel 1994 erano stati coniati i concetti di “salute riproduttiva”, “diritti riproduttivi”, “diritti sessuali e riproduttivi”

inseriti tra gli altri diritti umani come l’acceso all’istruzione, all’acqua potabile, alla sanità

… consacrati e universalmente proposti come diritti umani

… Nel 1994 al Cairo e nel 1995 a Pechino, la Chiesa … si era opposta fieramente contro gli obiettivi contrari alla vita e alla famiglia che là erano stati proposti

Perché mai nel 2015 non è più stato così e ora, a dieci anni dal 2030, la Chiesa cattolica appoggia quanto allora osteggiava?

       

 

                   Testo videomessaggio   16 12 2020

               Videomessaggio (min. 05:46)

 

          Discorso all’ONU   25 09 2015

 

          Discorso a partecipanti conferenza   08 03 2019

 

                          Lettera all’ONU primo anniversario obiettivi sviluppo   25 09 2016

                Traduzione automatica

 

Share: