“La mia forza sta nelle mie radici”. L’ultimo splendido libro di Giovanni Lindo Ferretti nel tempo dello sradicamento universale

 

Ferretti è un uomo straordinario, dalla storia sorprendente che va dal gruppo rock “CCCP Fedeli alla linea” (sintesi di melodico emiliano e di “punk filosovietico”) al cattolicesimo romano più “ratzingeriano”, passando per il gruppo PGR: “Per grazia ricevuta”

… vive ora da eremita dell’Appenino, nello spopolato paese dei suoi avi, con l’amata compagnia del silenzio, dei vecchietti del posto, dei santi del cielo

… dagli altipiani della Mongolia e dalla Berlino comunista, quando c’era la Ddr

… Se c’è, lo tieni. Promettimelo – le sole parole di mio padre, a mia madre, per me.

… “Nel tempo che fu era ben evidente che questa è una valle di lacrime

… “i monaci fortificano il presente conservando il passato custodendo il sacro aprono al futuro tendendo all’eterno difendono la libertà la dignità dell’uomo nelle diverse contingenze storiche”

le virtù, quelle teologali – fede speranza carità – un dono più che una conquista, e quelle cardinali acquisibili invece con l’esperienza, per via: prudenza, giustizia, fortezza, temperanza. In quotidiana disciplina”

     

 

Share: