La “rinuncia” scritta male da Ratzinger per far saltare il banco

 

E’ del tutto assodato che nel testo della Declaratio di Benedetto sono contenuti alcuni grossolani errori grammaticali, notati già nel 2013 da eminenti classicisti come Luciano Canfora e Wilfried Stroh

… già traduttore di oltre 9.000 pagine di San Bonaventura, ha però notato una quarantina di altre imperfezioni linguistiche [ Vedi analisi completa del testo della Declaratio pubblicata sul sito “fromrome.info” ]

… la costruzione del testo di Ratzinger che renderebbe invalida la rinuncia al papato

… dal 1983, infatti, il Diritto canonico esige la rinuncia al “munus  petrino, ovvero all’ufficio, alla carica  del Pontefice

… Prima, al papa bastava solamente dire “rinuncio”

… “non sono più adatte per esercitare in modo adeguato il MUNUS petrino”

“DICHIARO DI RINUNCIARE AL “MINISTERO” (NdR: cioè all’esercizio) di Vescovo di Roma”

… “dichiarare di amare”, non corrisponde per forza ad “amare”

tutte le traduzioni della Declaratio (sul sito vaticano), anche il Munus viene tradotto con “ministero

… “In modo che”, in latino è scritto da Ratzinger con UT

… legale automatismo di un rapporto atto-conseguenza

convocato “DA COLORO A CUI COMPETE” e non “da Voi cardinali”?

   

 

                    e        fromrome.info

 

                rinuncia al “munus  petrino”

 

          Declaratio

                Declaratio

                Declaratio

 

Vedi anche:             

 

Share: