L’Aifa giura: cocktail sicuro. Dieci giorni fa ammetteva che i dati erano insufficienti

«ancora non ci sono dati scientifici definitivi»

… meno di due settimane fa, la posizione ufficiale dell’Agenzia italiana del farmaco

… «Attendiamo la pubblicazione degli studi»

… l’approvazione del mix vaccinale si basa su «studi clinici pubblicati nelle ultime settimane» … condotti rispettivamente in Spagna e in Inghilterra

… poco più di 800 partecipanti. Si tratta di un’analisi intermedia di sicurezza

… alcuna conclusione sulla qualità della risposta immunitaria

… «le due vaccinazioni eterologhe possono presentare svantaggi a breve termine»

… «maggiore nei soggetti più giovani» [ Lettera – The Lancet ]

non rappresenta un articolo vero e proprio … «non sono peer reviewed» cioè sottoposte a revisione paritaria

441 volontari … «profilo reattogenico accettabile e gestibile»

… risultati «preliminari», chiedendo «prudenza» per ciò che concerne la loro interpretazione [ Preprint – The Lancet ]

«non dovrebbero essere utilizzati per giustificare decisioni cliniche oppure riportarli a un pubblico laico senza indicare che si tratta di uno studio preliminare e non sottoposto a revisione paritaria»

… l’esatto contrario di quanto fanno l’Aifa e il ministero della Salute

 

                               Lettera – The Lancet

                    Lettera – Traduzione automatica

 

                              Preprint – The Lancet

                        Preprint – Traduzione automatica

 

Share: