un nuovo progetto: «Spendere 14 miliardi per installare

4.600 megawatt di pale eoliche, le quali produrrebbero 1.500 megawatt elettrici

… un’impresa che creerà 20.000 posti di lavoro … completato per il 2030»

… Ci son voluti 14 anni per issare i primi tre di 30 megawatt

… Come faranno i proponenti a installare 4.600 megawatt in otto anni?

… assumendo turbine da 5 megawatt ciascuna

… 4.600 megawatt significano 920 piloni

… ciascuno alto più di 100 metri e con pale dal diametro di più di 100 metri

… facciamo un po’ d’aritmetica

… 1.500 megawatt prodotti … comportano un ricavato annuo di meno di 700 milioni di euro

… I 14 miliardi spesi verrebbero ammortizzati in oltre 20 anni

che però sono anche la tipica vita utile delle turbine

nessuno s’imbarcherebbe in una simile impresa se essa non fosse pagata dal denaro di nessuno

poi chiedetevi come mai le bollette sono così alte

… L’energia non è un bene come tutti gli altri, ma è l’unico bene di cui si serve la produzione di tutti gli altri

non è la produzione d’energia a creare posti di lavoro, ma il consumo d’energia

… spendiamo 14 miliardi per produrre 1.500 megawatt di elettricità, scadente qual è quella da eolico (e da fotovoltaico)

l’Indiamedesima spesa per la costruzione di 10 reattori nucleari da 700 megawatt ciascuno

… produrranno 6.000 megawatt di elettricità, pregiata qual è quella da impianti convenzionali

… La spesa sarà così ammortizzata in un quarto del tempo (cinque anni)

… Inoltre, la vita utile dei reattori è almeno di 60 anni

Pakistan ha connesso alla rete elettrica il proprio sesto reattore nucleare, da 1.100 megawatt

… La medesima tecnologia … a 100 chilometri da Buenos Aires

mentre il mondo va avanti, noi ci sfracelliamo sull’eolico marino. E sul fotovoltaico

 

Share: