L’errore che fanno i teologi moderni è dimenticarsi che il Diavolo esiste

 

il nemico che ha frammischiato l’erbaccia alla buona coltivazione di Dio è il diavolo (Mt 13,39)

… «Voi che siete cattivi» (Mt 7,11), dice tranquillamente Gesù ai suoi ascoltatori

… illusioni di tipo illuministico sulla nativa bontà morale dell’uomo

… dalla verità del peccato personale a quella del peccato che dall’alba della vicenda umana

… dalla verità del peccato originale a quella dell’esistenza del demonio

… si impegna alacremente in un lavoro cosiddetto di smitizzazione, dopo il quale del demonio non resta neppure la coda

… ridurlo a una sorta di immagine simbolica della intrinseca inclinazione al male che c’è nelle creature

… tolto di mezzo il diavolo – anche il peccato originale non è più plausibile

… si risolve l’idea del demonio in quella del peccato originale

… l’idea del peccato originale in quella dei peccati dei singoli

… l’idea dei peccati dei singoli in quella di un malessere senza colpevolezza

Il Vangelo non è la notizia che siamo già tutti innocenti per incapacità di intendere e di volere o perché i fatti non costituiscono reato; è la notizia che siamo tutti peccatori e, proprio per questo, siamo i fortunati destinatari dell’invincibile misericordia del Padre

 

Share: