“L’uomo si è liberato di Dio, ma non sa cosa farsene di questa libertà”

Perché tutti gli uomini e le donne, in ogni tempo, in ogni luogo, in ogni forma, hanno ripetuto questo gesto?

… “Si può negare, rifiutare, bestemmiare, dileggiare Dio: tutto ciò fa parte della nostra nullità, mentre la sua gloria non ne viene neppure sfigurata”

… “Non mi apparve l’Arcangelo Gabriele … Avvertii intensamente che Dio era lì”

… “Poi la presenza di Dio, il solo e unico Dio, comincia a manifestarsi in luoghi precisi”

… il Paradiso … “Immaginarlo si può eccome, tanto è vero che è stato immaginato da tutte le religioni, e questo esclude che sia inimmaginabile”

… “come sarà tutto questo senza più il corpo. Qui finisce l’immaginazione e comincia l’inimmaginabile

… “Le dissero: ‘Ora anche i nazisti pregano?’. Rispose che quelli erano affari tra quell’uomo e Dio

… “Dio non scompare perché scompaiono gli uomini che vanno in cerca della sua presenza”

l’uomo funziona come un ripetitore radio. Trasmette il segnale. Lo diffonde. Lo amplifica

… “Oggi sono culti – se così vogliamo chiamarli – a cui manca completamente la trascendenza

“liberazione dell’uomo da Dio è cominciato molti anni fa, direi nel 1400”

… “assomiglia a quel criceto che sale su una ruota e corre a perdifiato, rimanendo sempre fermo nello stesso posto”

… “l’uomo si è liberato di Dio, oggi la sua libertà è assoluta. Il problema è che non sa cosa farsene

“come un marinaio che si trova, di notte, in mezzo al mare. L’acqua calma. Infinite rotte a disposizione. Ma non ha più stelle in cielo che gli diano un senso dell’orientamento”

 

Share: