apparizioni del 1531 all’indio Juan Diego Cuauhtlatoatzin, di cui rimane un segno tangibile nella miracolosa immagine della Beata Vergine

… La tilma è formata da due teli di fibre d’agave, cuciti con un filo sottile

… impossibile dipingere sulla tilma un’immagine così nitida e capace di resistere al clima messicano in 135 anni di esposizione, per di più fino allora senza protezione

… i colori appaiono come “incorporati” alla trama del tessuto

…. 1788 Rafael Gutiérrez dipinse su un telo simile all’originale, con le tecniche e i colori noti due secoli e mezzo prima

… otto anni dopo la copia dipinta risultava completamente rovinata

… quei fili non presentano alcuna traccia di colorante né animale, né minerale, né vegetale

1979, ingrandì al computer le iridi di Maria fino a 2.500 volte: vi trovò riflessa l’intera scena del miracolo del 12 dicembre 1531, con Juan Diego che apre la tilma davanti al vescovo Zumarraga

            

 

Share: