«Quando i GOVERNI iniziano a DECIDERE cosa è VERO e cosa non lo è»

Era già accaduto con i vaccini

usato per sopprimere legalmente le libertà di coloro che non avevano ottemperato all’obbligo di vaccinazione

… Poi è arrivato il conflitto in Ucraina

«È una guerra per la nostra libertà»

… a distanza di un anno e mezzo gli europei non sono certo più liberi di prima

… semmai più poveri per l’aumento dei costi delle materie prime

Il cerchio si chiude con l’entrata in vigore del Digital Services Act (DSA)

il bazooka censorio approvato l’anno scorso al Parlamento europeo

libera informazione ma in senso restrittivo

… cittadino giudicato incapace di discernere tra vero e falso

… «Comitato europeo per i servizi digitali» … Sarà quest’ente a filtrare il «vero» dal «falso»

… un principio molto semplice: è «vero» soltanto ciò che le istituzioni decidono che sia

la Lega, unico partito italiano a votare contro il provvedimento

… «Abbiamo bisogno della libertà di parola su ogni argomento, compresi quelli controversi»

… «È uno sviluppo pericoloso quando i governi iniziano a decidere cosa è vero e cosa non lo è»

Non che questa sia una novità

… Ciò che cambia è che la rimozione delle evidenze dissonanti è ormai legalizzata

… In caso di crisi (quindi sempre, ndr) la rimozione dovrà avvenire ancor più «rapidamente»

… per evitare che verità diverse da quelle ufficiali diventino virali grazie alla rete

Quale sarebbe l’informazione «affidabile» di cui parla il testo della nuova legge?

… Con quale criterio viene definita come tale?

… un drastico passo avanti verso la totale deresponsabilizzazione delle istituzioni

non sarà infatti la Commissione europea a rimuovere i contenuti

… ma enti senza volto, organismi non direttamente raggiungibili dal cittadino punito

Non ci sarà alcun tribunale a discutere i reclami di chi ritiene di essere stato ingiustamente censurato ma un algoritmo, che sancisce la definitiva dematerializzazione del potere

 

                            DSA

                            DSA

 

Share: