… colmando un vuoto legislativo, si allinea agli altri Paesi
… Introducendo l’articolo 434 bis «chiunque organizza o promuove l’invasione»
… commessa da più di 50 persone
… «è punito con la pena della reclusione da tre a sei anni e con la multa da1.000 a 10.000 euro»
… le autorità sono autorizzate a sequestrare l’eventuale strumentazione utilizzata da chi commette il reato
… Regno Unito: è vietato riunirsi senza i permessi necessari
… possibilità di sequestrare furgoni, camion e attrezzature
… è illegale quando 20 o più persone si riuniscono ascoltando musica «con un ritmo ripetitivo»
… sono previste una multa e il carcere, fino a tre mesi
… Francia: vieta l’organizzazione di rave party senza l’autorizzazione dell’autorità di pubblica sicurezza
… in caso di violazioni, il sequestro degli impianti di amplificazione
… Gli organizzatori possono incorrere in pene fino a 6 mesi di carcere e 4.500 euro di ammenda
… Germania: festa con musica che non sia privata bisogna avvisare le autorità locali
… indicare un responsabile, devono essere seguite misure di sicurezza e igiene
… Le polizie locali possono intervenire in modo automatico
… Spagna: irregolarità di eventi o attività ricreative all’occupazione di proprietà privata
… rispetto di misure sanitarie … consumo di sostanze … tutela dell’ambiente
… a livello penale vengono valutate le singole condotte
… Belgio e Olanda: permessi che devono essere rilasciati dalle autorità municipali
… Le violazioni vengono sanzionate … come l’uso di stupefacenti o la violazione della proprietà privata
… confisca degli impianti audio
… Stati Uniti: è necessaria una business license
… un’autorizzazione per l’evento da parte della città competente
… un permesso del proprietario del luogo in cui si tiene
… una polizza di assicurazione per coprire eventuali danni
… moduli per la riscossione delle tasse sui biglietti
… multe e arresti, puniscono l’occupazione non autorizzata di edifici
… gli allacci elettrici abusivi, la presenza di droga … il volume della musica troppo alto