Risoluzione del Parlamento europeo sul diritto all’aborto in Polonia

 

 l’accesso all’aborto costituisce un diritto umano, mentre il ritardo e la negazione dello stesso costituiscono forme di violenza di genere e possono equivalere a tortura e/o a trattamenti crudeli, disumani e degradanti

… solo il 10 % degli ospedali convenzionati con il Fondo sanitario nazionale polacco ha effettuato aborti legali

… l’accesso alla salute sessuale e riproduttiva e diritti delle persone LGBTI + sono limitati

… proteggere le chiese “a tutti i costi”, il che ha portato ad atti di aggressione contro i manifestanti da parte di teppisti nazionalisti

condanna con forza la sentenza del Tribunale costituzionale

… condanna fermamente la recente decisione del ministro della Giustizia polacco di avviare ufficialmente il ritiro della Polonia dalla convenzione di Istanbul

… deplora il maggiore ricorso all’obiezione di coscienza

… esprime sostegno e solidarietà a migliaia di cittadini polacchi, in particolare alle donne polacche e alle persone LGBTI

esorta la Commissione a garantire la salute sessuale e riproduttiva e i relativi diritti includendo il diritto all’aborto nella prossima strategia europea in materia di sanità

… costituiscono una discriminazione basata sul genere, in quanto colpiscono in modo sproporzionato un genere (le donne) o gruppi vulnerabili (ad esempio persone transgender e non binarie)

       

 

      Risoluzione adesione UE alla Convenzione di Istanbul 

 

             Convenzione di Istanbul

             Convenzione di Istanbul

 

Blog:  La votazione ha visto 455 favorevoli, 71 astenuti e 145 contrari.

Favorevoli5 Stelle, Socialisti e Democratici, estrema sinistra GUE/NGL, cosiddetti “liberali” di Renew, ex presidente della Catalogna Carles Puigdemont, un consistente drappello del Partito Popolare Europeo guidato dal capogruppo Manfred Weber

Astenuti: di Forza Italia Antonio Tajani, Salvatore De Meo, Fulvio Martusciello, Giuseppe Milazzo e Aldo Patriciello

Contrari: di Forza Italia il solo Massimiliano Salini, Lega e Fratelli d’Italia

 

                  Risultato votazioni appello nominale

 

Share: