La Chiesa ha già deciso che decide lo Stato e si sottomette

… lo Stato non sia l’ultima istanza a decidere cosa sia il bene comune

… cosa sia il bene comune, perché per farlo la politica deve rivolgersi dapprima all’etica e da ultimo alla religione vera

… La politica lavora per il bene comune ma, da sola, non sa cosa esso sia veramente

… apre le strade a forme dittatoriali. Se lo accetta, la Chiesa perde ogni titolo per vantare un ruolo pubblico

… lo Stato fa bene a decidere l’ora della Messa di Natale. La Chiesa glielo concede ancora prima che esso lo faccia

… essa si concepisce come un’agenzia sociale che dà il proprio contributo al raggiungimento del bene comune deciso dallo Stato

… desidera essere approvato dal mondo e non dare l’impressione di avere qualcosa a parte da dire

Se la Chiesa non fa la Chiesa in pubblico, finisce non solo che diventa più statale dello Stato, ma che lo Stato ci pensa lui a fare la Chiesa

       

 

Share: