Siberia, caldo record: ma è come l’Alaska di 100 anni fa

 

Verkhoyansk, come in molti luoghi in questa parte del mondo, è soggetta a importanti fluttuazioni. In inverno, è uno dei luoghi più freddi del pianeta, con temperature che scendono fino a -50°

… Nel 1988 il caldo aveva toccato i 37,3

… secondo le lenti del climaticamente corretto, sembra davvero che la fine del mondo sia davvero vicina

eguagliato l’apice già toccato a Fort Yukon, Alaska, nel 1915, con 37,8 gradi

… nel 2020 fa un caldo anomalo e terribile al Circolo Polare Artico, come già avvenuto durante altre annate della storia umana, per esempio nel 1915

… ancora una volta (tutta) colpa nostra. Ma è un catastrofismo smentito dalla storia

… “nessuna ricerca scientifica stabilisce una relazione certa tra le attività dell’uomo e il riscaldamento globale. Perciò, dire che siamo noi i responsabili dei cambiamenti climatici è scientificamente infondato

… “si attesta ancora su valori inferiori a quelli della fase calda medievale del 1200 d.C. circa, quando si trovava a +1,5; +1,7 rispetto al minimo del 1700 d.C”

inquinamento e riscaldamento globale sono due cose diverse e da non confondere

     

 

Share: