Solo l’Italia fa incetta di prestiti e non è affatto un bel segnale

Noi e i greci siamo gli unici due Paesi che hanno richiesto, oltre ai sussidi, tutta la quota disponibile per i prestiti

… Spagna … si è limitata ai 70 miliardi di sussidi

… Portogallo … 2,7 miliardi di prestiti, pur potendosi spingere fino a 14

… c’è tempo fino al 31 agosto 2023 per presentare una richiesta di prestito

… giustificati da «traguardi e obiettivi supplementari»

… le gravose condizioni e le garanzie che assistono i debiti verso la Ue rispetto a quelli verso il mercato

perché l’Italia si è precipitata a chiedere subito tutti i prestiti, una sorta di «all in» rivolto al croupier di Bruxelles?

… esborsi semestrali ad avvenuto conseguimento degli obiettivi intermedi e dei traguardi concordati (o meglio imposti) dalla Commissione

… 69 miliardi su 123 sono destinati a finanziare progetti già esistenti

… c’è sempre il «freno di emergenza» a disposizione anche di un solo Stato membro

… Nel 2021 … non a caso nulla che richieda l’apertura di cantieri

… gli investimenti coperti da sussidi entro il 2023

ipotecando completamente qualsiasi spazio di agibilità politica a disposizione dei vincitori delle elezioni del 2023

Un perfetto pilota automatico

 

Share: