Verità senza più diritti, così cambia la dottrina, cari pompieri

 

Ma è consentito, per questo motivo, considerarla estranea alla dottrina cattolica, che quindi non ne verrebbe toccata?

… significa che la relazione omosessuale è considerata un bene pubblico da disciplinarsi e tutelarsi da parte dell’autorità politica

contrario alla dottrina perché implica considerarlo un bene, mentre la dottrina dice che non lo è

… chi chiede il riconoscimento pubblico chiede una cosa contraria alla dottrina, una cosa che per consentirla bisognerebbe rovesciare la dottrina

… Il desiderio individuale non è mai fonte di legittimazione

… Una cosa contraria al diritto naturale può essere tollerata ma non legittimata

… non sono giuste rimangono inaccettabili anche se le si tiene distinte dalla famiglia naturale

… non pongo la questione di questa relazione profondamente ingiusta e discuto solo della presenza dei bambini in parrocchia, nego la dottrina

In questo caso la verità non avrebbe più diritti perché non esisterebbe più. Ma finché esiste ha i suoi diritti, anche per il Papa

      

 

       Congregazione per la dottrina della fede 03-06-2003

 

Share: